Attivo il progetto “Insieme - Рaзом” per offrire sostegno psicologico e psicosociale alle persone rifugiate dall’Ucraina in Italia. Nato dalla collaborazione tra Centro Alfredo…
Il Centro Alfredo Rampi esprime incredulità e profondo sdegno per la profanazione della tomba di Alfredino e Riccardo Rampi. Vicini a Franca e Nando…
«Oggi è una giornata bellissima e particolare, il sorriso di Alfredino emoziona dal murale. Quest’opera, segno della memoria storica di un evento accaduto ormai…
Corso con esercitazioni indoor e outdoor, stage, visite didattico-esperienziali e primi interventi in emergenza
Il Centro Alfredo Rampi organizza attività di formazione e di aggiornamento per gli insegnanti e per gli educatori degli asili nido
Il Centro Alfredo Rampi organizza percorsi formativi per studenti delle scuole primarie e secondarie
Il Centro Alfredo Rampi Onlus da tempo si impegna inoltre nella formazione sulla sicurezza del lavoratore.
Per comprendere il senso profondo della proposta culturale del Centro Alfredo Rampi occorre risalire all’evento istitutivo della nostra Associazione, l’evento di Vermicino, che fu anche l’evento istitutivo della Protezione Civile e, più in generale, del risveglio delle coscienze dei cittadini del nostro Paese dal sonno del fatalismo e della rimozione ambientale in cui dormiva da decenni.
L’inedita intervista di Franca Rampi rappresenta il miglior modo di risalire alle nostre radici, oltre che un prezioso documento storico sull’evento di Vermicino. La testimonianza di Franca, infatti, ripercorre le motivazioni profonde che l’hanno spinta a fondare la nostra Associazione. Essa rappresenta per noi tutti un documento di eccezionale valore non solo perchè ci permette di salvare la memoria storica delle nostre radici, ma per il grande insegnamento umano e civile che racchiude.