Gli esperti del Centro Alfredo Rampi Onlus realizzano una serie di percorsi formativi rivolti a: insegnanti, educatori, psicologi, operatori sociali, volontari, soccorritori, forze dell'ordine, operatori di protezione e difesa civile, addetti alla sicurezza e tante…
Leggi tuttoIl nostro metodo: l’educazione ambientale interessa tutte le aree del sapere in modo trasversale ed integrato. In tale ottica sistemica, abbiamo elaborato un progetto educativo che si è arricchito dei contributi della psicopedagogia ambientale, della…
Leggi tuttoPrevenzione significa che tutti i cittadini del nostro Paese siano in grado di gestire piccole o grandi emergenze, e siano messi a conoscenza dei rischi del proprio territorio per migliorare concretamente le proprie capacità autoprotettive.…
Leggi tuttoIl Centro Alfredo Rampi ha creato alcuni team di soccorso psicosociale capaci di lavorare, in maniera specializzata e tempestiva, nelle differenti tipologie di emergenza, con i diversi target d’età, fronteggiando i sintomi da stress post-traumatico,…
Leggi tuttoCentro Alfredo Rampi Onlus: Smentita intervista del 27/01/19 alla Sig.ra Franca Rampi su “Il Messaggero” Il Centro Alfredo Rampi Onlus, a nome della Sig.ra…
26 gennaio 2019- Salerno L'Ordine degli Psicologi della Campania ha organizzatoil Convegno "La Psicologia delle Emergenze". Ecco un piccolo estratto dell'intervento della Dott.ssa Rita…
27 gennaio 2019 - Il Centro Alfredo Rampi Onlus esprime cordoglio per la perdita dell'On. Giuseppe Zamberletti. Un uomo che ha dato un prezioso e fondamentale…
Corso con esercitazioni indoor e outdoor, stage, visite didattico-esperienziali e primi interventi in emergenza
Il Centro Alfredo Rampi organizza attività di formazione e di aggiornamento per gli insegnanti e per gli educatori degli asili nido
Il Centro Alfredo Rampi organizza percorsi formativi per studenti delle scuole primarie e secondarie
Il Centro Alfredo Rampi Onlus da tempo si impegna inoltre nella formazione sulla sicurezza del lavoratore.
Per comprendere il senso profondo della proposta culturale del Centro Alfredo Rampi occorre risalire all’evento istitutivo della nostra Associazione, l’evento di Vermicino, che fu anche l’evento istitutivo della Protezione Civile e, più in generale, del risveglio delle coscienze dei cittadini del nostro Paese dal sonno del fatalismo e della rimozione ambientale in cui dormiva da decenni.
L’inedita intervista di Franca Rampi rappresenta il miglior modo di risalire alle nostre radici, oltre che un prezioso documento storico sull’evento di Vermicino. La testimonianza di Franca, infatti, ripercorre le motivazioni profonde che l’hanno spinta a fondare la nostra Associazione. Essa rappresenta per noi tutti un documento di eccezionale valore non solo perchè ci permette di salvare la memoria storica delle nostre radici, ma per il grande insegnamento umano e civile che racchiude.