Condividiamo un interessante articolo sulle difficoltà e le risorse dei bambini ucraini che stanno convivendo con allarmi e bombardamenti. Tra diverse riflessioni, Rita Di…
Agogniamo la pace e continuiamo a sostenere chi soffre A un anno dallo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina, siamo sempre più vicini…
Addio Carlo Ti mandiamo un ultimo, forte abbraccio e ci stringiamo ai tuoi familiari e ai tanti che ti stimano e ti amano. Sei…
Corso con esercitazioni indoor e outdoor, stage, visite didattico-esperienziali e primi interventi in emergenza
Il Centro Alfredo Rampi organizza attività di formazione e di aggiornamento per gli insegnanti e per gli educatori degli asili nido
Il Centro Alfredo Rampi organizza percorsi formativi per studenti delle scuole primarie e secondarie
Il Centro Alfredo Rampi Onlus da tempo si impegna inoltre nella formazione sulla sicurezza del lavoratore.
Per comprendere il senso profondo della proposta culturale del Centro Alfredo Rampi occorre risalire all’evento istitutivo della nostra Associazione, l’evento di Vermicino, che fu anche l’evento istitutivo della Protezione Civile e, più in generale, del risveglio delle coscienze dei cittadini del nostro Paese dal sonno del fatalismo e della rimozione ambientale in cui dormiva da decenni.
L’inedita intervista di Franca Rampi rappresenta il miglior modo di risalire alle nostre radici, oltre che un prezioso documento storico sull’evento di Vermicino. La testimonianza di Franca, infatti, ripercorre le motivazioni profonde che l’hanno spinta a fondare la nostra Associazione. Essa rappresenta per noi tutti un documento di eccezionale valore non solo perchè ci permette di salvare la memoria storica delle nostre radici, ma per il grande insegnamento umano e civile che racchiude.